About

QX1 Welcome Map è un progetto concepito e sviluppato, dal 2016, dal Collettivo Transbordeur. La piattaforma QX1 è uno strumento di raccolta e scambio di informazioni dedicato alle persone migranti che arrivano a Marsiglia, per stabilirvisi o transitarvi. Uno strumento di mutuo appoggio e di accesso alle informazioni alimentato da esperienze di persone di diversa provenienza e profilo stabilitesi nella nostra città negli ultimi anni.

Le informazioni presentate su QX1 Welcome Map provengono da interviste e workshop che il Collettivo Transbordeur e i suoi partner organizzano con persone migranti desiderose di condividere le loro storie e le loro esperienze.

La piattaforma QX1 è composta da diversi supporti:

  • un sito web multilingue e un’applicazione Android
  • incontri regolari in diverse zone della città e con strutture partner che ricevono il pubblico
  • materiali stampati, come volantini, elenchi e Welcome Map cartacee, per veicolare informazioni di uso primario, in aggiunta agli spazi virtuali

Il nome “QX1” deriva dal Codice Internazionale dei Segnali Marittimi e significa: “Siete autorizzati a ormeggiare in questo porto”.

L’ambizione del Collectif Transbordeur è di sviluppare progetti creativi finalizzati al miglioramento delle condizioni materiali di vita, allo sviluppo intellettuale e culturale e all’emancipazione. Transbordeur favorisce la costruzione di legami sociali e promuove i valori dell’educazione popolare.

Il nostro collettivo riunisce professionisti di diversa estrazione: urbanisti, artisti, operatori sociali, esperti di partecipazione, cartografi… che si incontrano con il desiderio di mettere in discussione e ridare senso alle loro pratiche professionali.

Le missioni di Transbordeur sono:

  • La raccolta e la valorizzazione delle storie orali
  • La produzione di progetti multidisciplinari innovativi (teatro, danza, video, media digitali, foto, scrittura…)
  • L’ooferta di attività di formazione nei campi dell’arte e del lavoro sociale.
  • La promozione di spazi di analisi delle pratiche professionali.

Per saperne di più sulle novità del Collectif Transbordeur, visitate il nostro blog.